Lavoro da Remoto: La Guida Completa per un Cambio di Carriera di Successo
_large.jpg)
In questa guida approfondita, esploreremo le principali mansioni adatte al lavoro da remoto, le aziende più innovative che offrono queste opportunità, e forniremo suggerimenti chiave per gestire efficacemente le candidature.
In un contesto economico dove le retribuzioni medie in Italia mostrano una tendenza al ribasso, la prospettiva di ottimizzare i guadagni riducendo i costi attraverso il lavoro da remoto si presenta come una soluzione allettante. Ho pensato quindi che potesse essere necessaria, viste le numerose richieste di trattare l'argomento, una guida che racchiudesse tutte le riflessioni e i tools utili a riguardo.
- Le Principali Mansioni per il Lavoro da Remoto:
Il lavoro full remote non è universalmente adattabile a tutte le figure professionali e spesso richiede una riconfigurazione delle competenze per essere pienamente integrato. Non tutte le posizioni possono beneficiare di questa modalità di lavoro, e spesso è necessario reinterpretare il proprio profilo professionale per adeguarlo alle richieste di mercato. Questo non implica necessariamente una immediata transizione lavorativa; tuttavia, è essenziale prepararsi mentalmente a una possibile ridefinizione del proprio ruolo. Se lo smart-working rappresenta un obiettivo, potrebbe essere necessario adattare il profilo professionale avvicinandolo a mansioni e settori che consentono una transizione agevole verso questa modalità lavorativa.
Esploriamo quindi le cinque macroaree e le dieci professioni più ricercate per il lavoro full remote in Italia.
- Informatica
- Customer Care
- Customer Support
- Sales e Marketing
- Consulenza
E facciamo un breve approfondimento su alcune mansioni specifiche:
Digital Marketing Specialist: Il Digital Marketing Specialist gestisce l'intero ciclo strategico, dalla concezione all'implementazione pratica. Spesso sottovalutato in Italia, possiede competenze complesse, spaziando dal videomaking all'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). In un contesto aziendale italiano che talvolta manca delle risorse per coprire tutti gli aspetti della comunicazione digitale, il Digital Marketing Specialist emerge come figura chiave capace di gestire autonomamente l'intero processo. Semplice? No. Super qualificante? Assolutamente si.
Professioni Tecniche: Sviluppatori (front-end e back-end), sviluppatori web, datanalyst, data scientist, figure di cybersecurity. Stipendi competitivi, notevole flessibilità nel lavoro da remoto o in ufficio, e un'ampia gamma di opportunità professionali. Un aspetto spesso trascurato riguarda però la complessità del lavoro: otto ore al giorno davanti al PC, gestire la programmazione e dimostrare abilità nel problem-solving e nella documentazione, accompagnate da necessaria compostezza personale. Anche qui servono elevate skills, sia hard che soft.
Analista Funzionale SAP: Approfondendo le conoscenze nei moduli SAP, questo professionista documenta processi, fornisce supporto tecnico e si impegna nell'aggiornamento continuo delle competenze. Ricopre una funzione intermedia tra l'informatico e l'analista finanziario-contabile: richiede attitudine e interesse verso entrambi gli aspetti. La possibilità di un lavoro da casa e un vantaggioso compenso rendono questa posizione allettante.
Recruiter o Headhunter: In breve, la professione di recruiter si allinea strettamente alle figure più richieste nel contesto lavorativo. Nel mercato italiano, le figure più ambite, soprattutto nel settore informatico e delle operazioni, rappresentano un ambito privilegiato per i recruiter specializzati. Essi vantano compensi più elevati e prospettive di carriera accelerate. La chiave del successo è l'allineamento con le tendenze dominanti del mercato del lavoro. Da sottolineare che è una posizione che può essere svolta in modalità remota, e, con la giusta specializzazione, può portare a guadagni significativi.
E qui lascio il video in cui approfondisco la questione:
- Aziende di Rilievo nel Lavoro da Remoto:
In cima alla lista delle aziende che consentono il lavoro da remoto, spicca Bending Spoons, una delle eccellenze italiane e mondiali nel settore Tech. La ricerca di opportunità di lavoro da remoto può estendersi anche alle startup, facilmente individuabili attraverso acceleratori come P-Campus & Labs. La consultazione di siti dedicati alle startup e la selezione di annunci su LinkedIn, con la specifica opzione "lavoro da remoto" possono rivelare ulteriori opportunità. Per un'ampia panoramica a livello globale, ecco qualche nome:
- ClickUp
- Ten Up
- Hubstaff
- Time Doctor
- Ghost
- Toggle
- Buffer
- Doist
- Automattic
- Atlassian
- GitHub
- InVision
- FlexJobs
- Zapier
- Toptal
- Shopify
- Trucchi e Suggerimenti per Candidature Efficaci:
Per ottimizzare il successo nella ricerca di lavoro da remoto, è essenziale seguire questi suggerimenti:
- Sviluppo di Competenze: Individua il profilo desiderato e attivati per acquisire le competenze necessarie attraverso formazione e upskilling.
- Curriculum Vitae e Profilo LinkedIn: Un CV ben strutturato e un profilo LinkedIn ottimizzato, che includa una job title chiara, un summary efficace e evidenzi le hard skills, fanno la reale differenza tra un candidato interessante e uno da scartare. Struttura i tuoi "biglietti da visita" in maniera adeguata al mercato e alle richieste. (Di contenuti del CV ho parlato approfonditamente qui e qui e qui e qui , e ti lascio la playlist dedicata a Linkedin qui).
- Passa da Ricerca Passiva a ricerca Attiva: Evita di limitarti alla sola candidatura agli annunci di lavoro, utilizzando LinkedIn per avviare ricerche mirate e crea una strategia di candidatura aggressiva: questo significa procedere per step (per paese/mansioni/ruoli/aree di interesse) e tenere adeguatamente monitorate le candidature attraverso dei tools che puoi ottenere gratuitamente iscrivendoti alla mia newsletter, o che puoi creare in Excel (tracciando aziende, data candidatura, recruiter, tipo di candidatura, contatti, etc...).
- Utilizzo di Piattaforme: oltre a LinkedIn, esplora piattaforme come Flex Jobs, Arc, WWR, Just Remote,Remote Dot Com , Jobspresso e Working Nomads, adattando la tua strategia a ciascuna di esse.
- Pianificazione e Impegno Costante: Dedica tempo allo sviluppo di un curriculum ottimizzato e mantieni un impegno costante nella tua ricerca. Non arrenderti alle prime difficoltà, ma pianifica con attenzione e sii paziente nel raccogliere i risultati nel lungo termine.
Ricorda, il lavoro da remoto offre opportunità significative, e seguendo attentamente questi passaggi, puoi massimizzare le tue possibilità di successo.
Resta focalizzato sul tuo obiettivo e non esitare a cercarmi per un supporto qualora ne avessi bisogno: mi trovi su Instagram, YouTube, o scrivendomi sul mio sito per ulteriori consigli personalizzati.
Continua a perseguire i tuoi obiettivi professionali con determinazione, e sfrutta tutti gli strumenti più utili per raggiungere i tuoi obiettivi!